Il nostro progetto è suddiviso in tre attività principali.
A) “Gruppo di studio di italiano per stranieri”: Le lezioni si aprono con un momento di conversazione comune per implementare le competenze orali degli studenti e continuano con momenti di studio in gruppo o individuali.
B) “Manual-mente. Laboratorio di cucito, uncinetto, lavoro a maglia e telaio”: Al laboratorio partecipano donne straniere residenti nel Comune di Greve. Durante gli incontri si apprendono le tecniche per realizzare oggetti di uso quotidiano (sciarpe, runner, cappelli, stole…) e si ha l’occasione di implementare la lingua italiana parlata. Un volontario del circolo affianca un artigiano esperto nella realizzazione di manufatti elaborati con una delle seguenti tecniche: ferri da maglia, uncinetto, telaio, macchina da cucire).
C) “Studiare in compagnia”: Consiste in gruppi di studio gestiti da volontari (insegnanti ancora in servizio e pensionati) si ritrovano due volte alla settimana. Al gruppo di studio partecipano alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado del Comune di Greve.