CIVES

Attraverso il progetto Cives, l’Associazione dei tutori volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati regione Toscana, si propone di aiutare i giovani stranieri ad acquisire conoscenze basilari di educazione civica per potere essere un giorno cittadini più consapevoli e responsabili e dunque meglio inseriti nella società. Il progetto si muove lungo quattro direttive: educazione civica e alla legalità, educazione ambientale, educazione all’affettività e alla sessualità, educazione alla cittadinanza digitale. Gli obiettivi saranno perseguiti attraverso una serie di uscite nell’area fiorentina – visite a musei, ville e palazzi, a oasi naturalistiche etc. – , percorsi laboratoriali sui temi dell’educazione alla legalità, l’educazione all’affettività’ l’educazione ambientale e l’educazione digitale, tirocini o borse lavoro. Il progetto prevede inoltre una collaborazione con l’istituto Cellini-Tornabuoni, i cui studenti affiancheranno i giovani stranieri per insegnare loro le principali nozioni di tecniche della ripresa video e del montaggio, allo scopo di documentare le varie fasi del progetto e di produrre poi un video finale.

Progetto finanziato nel 2024